Pannelli isolanti antimuffa e deumidificanti.
Isolamento a cappotto per interni ed esterni termoisolante, antimuffa e anti umidità.
I nostri sistemi di cappotto “sistemi Bioisolare C1 e C2” sono esclusivamente realizzati con materiali ecologici senza aggiunta di sostanze nocive derivanti dal petrolio, sono traspiranti, antibatterici e di elevata capacità di assorbimento di umidità.
Ideali per interventi di nuova costruzione, interventi di restauro e di risanamento, in particolare per quanto riguarda la riqualificazione energetica delle strutture.

Campi di applicazione
PER ESTERNI:
SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO CON UTILIZZO DI PANNELLI DI SILICATO DI CALCIO IDRATO: “Sistema Bioisolare C1”
Pannello in silicato di calcio idrato, ideale per murature esterne che necessitano di isolamento termico. Il sistema consiste nell’applicazione di un pannello di silicato di calcio idrato di diversi spessori a seconda della necessità, da un minimo di 5 cm ad un massimo di 15 cm. Rispetto ai materiali più leggeri e preformanti il questo pannello risulta essere ottimo per abbattere le trasmittanze estive.
Sotto il profilo della bioedilizia, questo sistema risulta essere il migliore nel mercato in quanto è un isolante leggero, salubre, traspirante e incombustibile (classe A1).
Coibentare con questo pannello isolante a base di silicati di calcio idrato, unisce caratteristiche ecologiche con i vantaggi di un isolante massiccio, completamente minerale.
Non combustibile, altamente traspirante, riciclabile e biologicamente innocuo. Lo strato di rasatura minerale applicato sulla superficie con spessore di 5 mm, crea una facciata di alta qualità, omogenea e resistente agli agenti atmosferici.
POSSIBILE FORNITURA DEL SOLO PACCHETTO MATERIALI “Sistema Bioisolare C1”, IN TUTTA ITALIA.
Vantaggi
Messa in opera
Vantaggi economici
Benessere per la salute
Servizio completo
Fai da te
Caratteristiche tecniche del pannello
Pannello isolante minerale monolitico, non fibroso, a base di idrati di silicato di calcio, calce, sabbia, cemento, acqua, additivi porizzanti (porosità > 95%), con marcatura CE. Pannello ecologico eco-compatibile, totalmente riciclabile, ignifugo, idrofugato per un ottimale comportamento termoigrometrico.
Densità | 100-115 ± 10% Kg/m3 |
Dimensioni | 600 x 390 mm |
Spessore | 50-100-120-150 mm |
Conducibilità termica | 0,042 W/mK a 10° C |
Peso specifico | 110 kg/mc |
Diffusione del vapore d’acqua | μ 3,0 |
PH | 10,5 circa |
Reazione al fuoco | Non infiammabile – classe A1 |
Ecologico | certificato BIO |
Colore | bianco |
Voce di capitolato
Fornitura e posa in opera del SISTEMA BIOISOLARE C1 – PANNELLO TERMO-ISOLANTE A BASE DI SILICATO DI CALCIO IDRATO per interni ed esterni – composto da:
1a) Trattamento per sanificare ed eliminare muschi, alghe, muffe presenti su pitture o rivestimenti murali in genere. Con un prodotto a base acqua e sali e con colore finale trasparente.
1b) Se necessario, fissativo a base di nanoemulsione ad alta penetrazione per superfici esterne ed interne. fissativo isolante ad altissima penetrazione per pareti in muratura, gesso, cartongesso e cemento.
2) Collante traspirante.
3) Cappotto termico a pannello minerale a base di idrati di silicato di calcio autoclavato, aventi le seguenti caratteristiche:
– Conduttività termica λ: 0,042 W/mK;
– Reazione al fuoco: Euro-classe A1 secondo UNI EN 13501-1;
– Resistenza a compressione >0,30 N/mm² (300 kPa);
– Resistenza alla diffusione del vapore μ: ~3.
Il pannello termoisolante sarà posato tramite un profilo di partenza che avrà la funzione di allineare e contenere il pannello al supporto, fissato per mezzo di tasselli idonei.
L’ancoraggio dei pannelli al supporto, posati a giunto sfalsato di almeno 15 cm, sarà realizzato mediante stesura di malta leggera a base di calce/cemento per cordoli lungo il perimetro del pannello e per punti sulla superficie ed inserimento d’appositi tasselli a vite.
I pannelli termoisolanti a base di idrati di silicato di calcio autoclavato saranno rivestiti in opera con un doppio strato sottile di malta adesiva rasante a base di calce/cemento dello spessore di circa 5-6 mm, in cui sarà annegata una rete in fibra di vetro dimensioni della maglia circa 4×5 mm. La posa della rete d’armatura dovrà essere effettuata nello strato di rasatura prevedendo la sovrapposizione per almeno 10 cm, e di 15 cm in prossimità degli spigoli, i quali saranno protetti con relativi paraspigoli in PVC con rete premontata. La rasatura complessiva deve avere uno spessore sufficiente ad affogare la rete d’armatura.
Lo strato di finitura sarà costituito da uno strato di rivestimento in pasta con granulometria compresa tra 0,7 e 3 mm ed elevata permeabilità al vapore μ tipo ai silicati o ai silossani, previa eventuale stesura di una mano di primer fissativo. L’applicazione sarà eseguita su superfici perfettamente asciutte e pulite.
4) Pittura traspirante silossanica a base silicati di potassio o intonachino silosanico in grado di garantire una perfetta traspirabilità al vapore acqueo insieme all’eccezionale dote di resistenza agli agenti atmosferici e inquinanti. Reagisce con i supporti minerali e con l’anidride carbonica atmosferica nella formazione di legami stabili con il supporto. Contrasta quindi efficacemente danni estetici e strutturali causati da alghe, batteri e funghi.
Spessore totale finale del pacchetto da 50 mm a 150 mm.
PER INTERNI:
SISTEMA DI ISOLAMENTO A PANNELLI IN SILICATO DI CALCIO IGROREGOLATORE ANTIMUFFA E ANTIUMIDITA’: “Sistema Bioisolare C2”
Ideale per risanare murature interne che presentano macchie di muffa, macchie di risalita dell’umidità, formazione di condensa, umidità in genere e in presenza di criticità dovute ai ponti termici. Il sistema consiste nell’applicazione di un pannello isolante di basso spessore, che non porta via spazio ai vani (variabile da 25 a 35 mm).
Il pannello utilizzato, naturale e certificato in Bioedilizia, applicato sulla superficie del muro interno, assorbe e regolarizza l’umidità dell’ambiente, svolgendo una importante e garantita azione antimuffa.
Aderendo alla parete mediante colla altamente traspirabile, il pannello diventa il supporto sul quale stendere il rasante con capacità di permeabilità al vapore.
L’elevata capacità di assorbire l’umidità e la bassa conducibilità termica del pannello, abbinate alle prestazioni Bio del rasante, determinano un cappotto interno dotato di alte prestazioni, adatto per la riqualificazione termica delle murature in presenza di elevata umidità, sali e muffe.
POSSIBILE FORNITURA DEL SOLO PACCHETTO MATERIALI “Sistema Bioisolare C2”, IN TUTTA ITALIA.
Vantaggi
Mai più muffa
Risparmio
Benessere per la salute
Servizio completo
Fai da te
Caratteristiche tecniche del pannello
Pannello minerale in silicato di calcio con elevata capacità di assorbimento dell’umidità in grado di accumulare e ridistribuire il carico igrometrico della muratura. La sua bassa conducibilità e il PH elevato consentono di risolvere problemi di condensa superficiale, muffe, ponti termici.
Densità | 240 ± 10% Kg/m3 |
Dimensioni | 500 x 1000 mm |
Spessore | 25 mm |
Conducibilità termica | 0,052 W/mK |
Diffusione del vapore d’acqua | µ 6,0 |
PH | 11 |
Comportamento al fuoco | Incombustibile Cl. A1 |
Ecologico | certificato BIO |
Colore | bianco |
Voce di capitolato
Fornitura e posa in opera del SISTEMA BIOISOLARE C.2 – PANNELLO IN SILICATO DI CALCIO IGROREGOLATORE ANTIMUFFA PER INTERNI con PITTURA TRASPIRANTE – composto da:
1a) Trattamento per sanificare ed eliminare muschi, alghe, muffe presenti su pitture o rivestimenti murali in genere. Prodotto a base di acqua e sali e con colore finale trasparente.
1b) Se necessario, fissativo a base di nanoemulsione ad alta penetrazione per superfici esterne ed interne. fissativo isolante ad altissima penetrazione per pareti in muratura, gesso, cartongesso e cemento.
2) Collante traspirante.
3) Cappottino termico a pannello minerale in silicato di calcio, antimuffa, igroregolatore e igroscopico, caratterizzato quindi da un’elevata capacità di assorbimento dell’umidità, in grado di accumulare e autoregolare il carico igrometrico della muratura. La bassa conducibilità termica (0,052 W/mK) unita alla sua capacità di assorbimento del carico di umidità della muratura consentono di risolvere problemi di condense superficiali, muffe, ponti termici.
Caratteristiche del prodotto:
– Densità secca: 240 kg/mc;
– Conducibilità termica λ: 0,052 W/mK;
– Valore pH: 11;
– Permeabilità al vapore μ: ~6;
– Classe resistenza al fuoco: Euro-classe A1.
4) Rasante finale di colore bianco.
5) Pittura traspirante silossanica a base di silicati di potassio in grado di garantire una perfetta traspirabilità al vapore acqueo insieme all’eccezionale dote di resistenza agli agenti atmosferici e inquinanti. Reagisce con i supporti minerali e con l’anidride carbonica atmosferica nella formazione di legami stabili con il supporto. Contrasta quindi efficacemente danni estetici e strutturali causati da alghe, batteri e funghi.
Spessore totale finale del pacchetto da 25 mm a 30 mm.