Isolamento termico sottotetto e intercapedini "Sistema Bioisolare S"

Isolamento termico tramite insufflaggio di perle di silicato espanso. Adatto a strutture varie, in particolare per sottotetti e intercapedini di murature.

Il sistema Bioisolare S prevede l’utilizzo di un materiale naturale, adatto ad isolare vani di varia tipologia, in particolare sottotetti ed intercapedini dei muri su fabbricati sia di nuova che di vecchia costruzione (anni 50/70), ma anche costruzioni in legno e strutture di fabbricati ancora in costruzione. 
Un materiale naturale 100% certificato anche per la Bioedilizia e altamente isolante, inattaccabile dalla muffa e antibatterico, ottenuto da un innovativo processo tutto italiano che parte da una materia prima naturale: la silice amorfa.

La sua forma sferica di ridotta dimensione (0,1- 2 mm) riempie perfettamente ogni spazio, a partire da intercapedini di spessore minimo di 1 cm.

In caso di sottotetti realizzati con solai tradizionali, per ottenere un ottimo isolamento ed usufruire dei bonus fiscali  (Ecobonus 65% e SuperEcoBonus 110%), è sufficiente installare uno spessore di materiale pari a 15-20 cm (in base alla zona climatica).
Il Sistema Bioisolare S viene applicato mediante insufflaggio, da addetti specializzati, con un procedimento messo a punto da Bioisolare, per interventi in qualsiasi luogo, in modo rapido e senza procurare disagi.

FORNITURA ANCHE DEL SOLO MATERIALE “Sistema Bioisolare S” IN TUTTA ITALIA.

Vantaggi

Un giorno per la messa in opera

L’intervento di isolamento con Bioisolare-S avviene mediante pompaggio meccanico: veloce, pulito e senza alcun danno o disagio. Il materiale risulta ideale per il riempimento di spazi stretti in quanto si adatta a qualsiasi struttura.

Vantaggi economici

L’isolamento termico con Bioisolare-S è il sistema più economico per isolare una struttura rispetto ad altri sistemi oggi in uso (cappotto), permette un risparmio fino al 40% sulle spese di riscaldamento e fino al 20% sulle spese di raffrescamento della casa. La posa usufruisce degli incentivi sul risparmio energetico con benefici fiscali del 65% e del 110% sul costo complessivo.

Benessere per la salute

L’applicazione di Bioisolare-S migliora il benessere sia d’inverno che d’estate, in quanto climatizza naturalmente l’ambiente, limitando la trasmittanza termica mediamente di 4-5° C, grazie alla sua capacità altamente isolante. Inoltre attenua la percezione dei rumori provenienti dall’esterno.

Servizio completo

BioIsolare è distributore e applicatore del prodotto con un proprio sistema di pompaggio. Inoltre dà un servizio completo di assistenza tecnica e professionale su tutti gli aspetti legati alla messa in opera dell’intervento di isolamento, quali:
sopralluogo gratuito del fabbricato;
calcolo preventivo gratuito;
pratica comunale (se necessaria);
piano di sicurezza e notifiche;
attestato di certificazione energetica (APE);
pratiche ENEA.

Fai da te

Fornitura del solo materiale i tutto il territorio nazionale studiato per il Fai da Te. Il materiale viene fornito in sacchi recuperabili leggeri, peso complessivo di circa 10 kg. Con ogni sacco sarà possibile,
molto facilmente e senza bisogno di apparecchiature specifiche, isolare 1 mq di sottotetto con spessore 15 cm.

Campi di applicazione

Isolamento sottotetti non praticabili

L’isolante naturale Bioisolare-S può essere insufflato nei comuni sottotetti aventi caratteristiche “a nido d’ape” o simili che non sono praticabili (tipic fabbricati realizzato negli anni ’50/’70). È possibile eseguire l’intervento anche in coperture senza accesso diretto, realizzando un foro dall’esterno.

Normalmente l’isolamento termico del sottotetto si ottiene con uno spessore di 15/20 cm di prodotto che permette di ottenere un ottimo isolamento sia invernale che estivo con trasmittanza < 0,20 E/(mqK).

Isolamento termico sottotetti praticabili

Il nostro isolante termico naturale Bioisolare-S può essere depositato nei comuni sottotetti adibiti a deposito, soffitta, etc.

Mediante insufflaggio di materiale e con successiva posa di una struttura calpestabile in legno, l’ambiente potrà essere riutilizzato con la stessa destinazione.

Normalmente l’isolamento termico del sottotetto si ottiene con uno spessore di 15/20 cm di prodotto che permette di ottenere un ottimo isolamento sia invernale che estivo con trasmittanza < 0,20 E/(mqK).

Isolamento intercapedini dei muri

L’isolamento termico dei muri tramite Bioisolare-S avviene mediante il riempimento di tutti gli spazi vuoti all’interno del muro (intercapedini) anche quelli di spessore inferiore ad 1 cm essendo un materiale sferico di ridotta dimensione (da 0,1 a 2 mm) si riesce a riempire perfettamente ogni spazio.

L’introduzione del materiale avviene mediante la foratura dei muri solamente nella parte superiore della parete.

Sono sufficienti pochi cm di prodotto per ottenere un ottimo isolamento termico sia estivo che invernale.

Isolamento nuovi fabbricati

Per l’isolamento di nuovi fabbricati è possibile procedere all’insufflaggio di Bioisolare-S nel momento della posa della copertura, formando uno spessore di prodotto che andrà a migliorare fin da subito le caratteristiche di isolamento del fabbricato.

Anche per i fabbricati di nuova generazione costruiti in legno è possibile utilizzare Bioisolare-S per l’isolamento ottenendo una coibentazione con maggiore sicurezza ignifuga.

Caratteristiche tecniche del materiale

Bioisolare-S è l’isolante termico 100% naturale derivante dalla silice amorfa che, dopo un processo produttivo, si espande formando granuli di colore bianco e di dimensione variabile da 0,20 a 2,00 mm.

Le caratteristiche dell’isolante termico Bioisolare-S, unite alla corretta applicazione, risultano particolarmente adatte all’isolamento termico di strutture varie, in particolare di sottotetti ed intercapedini di murature per una coibentazione di efficentamento energetico della casa.

Conducibilità termica 0,036 W/mK
Peso specifico 55 ± 10%
Reazione al fuoco Non infiammabile – Classe “A1”
Elevata traspirabilità μ = 2
Capacità termica 1375 J/(KgK)
Benessere per la salute Inodore, inattaccabile da muffe, antibatterico, senza additivi
Stabilità dopo la posa 100% se vibrato
Ecologico Naturale certificato BIO
Dimensione granuli 0,20 – 2,00 mm
Colore bianco
Confezionamento big bag da 1 mc oppure da 2 mc

Voce di capitolato

Fornitura e posa del materiale isolante denominato “perle di silicato espanso” da posare nel sottotetto oppure nell’intercapedine dei muri perimetrali, mediante l’insufflaggio con impianto specifico.

Caratteristiche del materiale:

  • 100% naturale;
  • Densità: 55 kg/mc ± 10%;
  • Conducibilità termica λ: 0,036 W/mK;
  • Conduttività termica dichiarata λD: 0,039 W/mK;
  • Traspirabilità al vapore μ: 2;
  • Reazione al fuoco: Euro-classe A1;
  • Materiale certificato BIO (certificato dall’Istituto di Rosenheim (D) – GmbH);
  • Distribuzione granulometrica: 0,1 – 2,5 mm;
  • Colore: bianco;
  • Nessun rilascio di sostanze pericolose;
  • Materiale conforme ai requisiti CAM;
  • Spessore standard per sottotetti calpestabili 15-20 cm.