• Per Veneto, Friuli V. G. e Trentino A.A.
  • 334 8232628
Isolare e Coibentare Casa - LogoIsolare e Coibentare Casa - LogoIsolare e Coibentare Casa - LogoIsolare e Coibentare Casa - Logo
  • Soluzioni
    • Isolamento termico sottotetto e intercapedini “Sistema Bioisolare S”
    • Pannelli isolanti antimuffa e deumidificanti “Sistemi Bioisolare C”
    • Rasante Antimuffa “Sistema Bioisolare R”
  • Chi siamo
  • Realizzazioni
  • Calcola il risparmio
    • Calcola il risparmio per l’isolamento del tuo sottotetto
    • Calcola il risparmio per l’isolamento dei muri della tua casa
  • Blog
  • Recensioni
  • Contatti
  • Lavora con noi
isolamento termico e acustico biologico
Rasante Antimuffa con Sistema Bioisolare R2
19 Settembre 2017
Isolamento di un sottotetto calpestabile
Isolamento termico sottotetti Praticabili con Sistema Bioisolare S1
19 Settembre 2017

Isolamento termico sottotetti Non Praticabili con Sistema Bioisolare S1

Categorie
  • Isolamento bio
  • Data19 Settembre 2017
Isolamento di un sottotetto non calpestabile
Isolamento di un sottotetto non calpestabile
Isolamento di un sottotetto non calpestabile
Isolamento di un sottotetto non calpestabile

Isolamento di un sottotetto non calpestabile
Isolamento di un sottotetto non calpestabile
Isolamento di un sottotetto non calpestabile
Isolamento di un sottotetto non calpestabile

Isolamento di un sottotetto non calpestabile
Isolamento di un sottotetto non calpestabile
Isolamento di un sottotetto non calpestabile
Isolamento di un sottotetto non calpestabile

Isolamento di un sottotetto non calpestabile
Isolamento di un sottotetto non calpestabile
Isolamento di un sottotetto non calpestabile
Isolamento di un sottotetto non calpestabile


Anche i sottotetti non abitabili possono essere isolati. L’isolante naturale Aerosilex-S può essere insufflato nei sottotetti “a nido d’ape” o simili che non sono praticabili, come in questo caso, in un edificio realizzato negli anni ’50/’70. L'intervento può essere eseguito anche in coperture senza accesso diretto, mediante dei fori dall’interno.

Nel caso in cui dovessimo isolare un sottotetto non abitabile, procediamo all'insufflaggio di circa 12/15 cm di prodotto. In questo modo si riuscirà ad ottenere un ottimo isolamento con trasmittanza <0,24 E/(mqK).

Share
52

Potrebbero interessarti anche

Isolamento termico fabbricato in costruzione
19 Settembre 2017

Isolamento termico sottotetti di Nuovi Fabbricati con Sistema Bioisolare S1


Leggi di più
Isolamento intercapedini dei muri
19 Settembre 2017

Isolamento termico di Intercapedini con Sistema Bioisolare S1


Leggi di più
Isolamento di un sottotetto calpestabile
19 Settembre 2017

Isolamento termico sottotetti Praticabili con Sistema Bioisolare S1


Leggi di più

Bioisolare

Via Peuerbach 9 – 36034 Malo, Vicenza – Tel. 0445 581002, Mobile 334 8232628
Bioisolare è un marchio di Ramce snc – P.IVA 02923930248

 

Copyright 2018 Ramce snc – Informativa Cookie – Informativa Privacy

Isolamento Termico Casa  –  Coibentazione Tetto | Video Credits