Anche i sottotetti non abitabili possono essere isolati. L’isolante naturale Aerosilex-S può essere insufflato nei sottotetti “a nido d’ape” o simili che non sono praticabili, come in questo caso, in un edificio realizzato negli anni ’50/’70. L'intervento può essere eseguito anche in coperture senza accesso diretto, mediante dei fori dall’interno.
Nel caso in cui dovessimo isolare un sottotetto non abitabile, procediamo all'insufflaggio di circa 12/15 cm di prodotto. In questo modo si riuscirà ad ottenere un ottimo isolamento con trasmittanza <0,24 E/(mqK).