• Per Veneto, Friuli V. G. e Trentino A.A.
  • 334 8232628
Isolare e Coibentare Casa - LogoIsolare e Coibentare Casa - LogoIsolare e Coibentare Casa - LogoIsolare e Coibentare Casa - Logo
  • Soluzioni
    • Isolamento termico sottotetto e intercapedini “Sistema Bioisolare S”
    • Pannelli isolanti antimuffa e deumidificanti “Sistemi Bioisolare C”
    • Rasante Antimuffa “Sistema Bioisolare R”
  • Chi siamo
  • Realizzazioni
  • Calcola il risparmio
    • Calcola il risparmio per l’isolamento del tuo sottotetto
    • Calcola il risparmio per l’isolamento dei muri della tua casa
  • Blog
  • Recensioni
  • Contatti
  • Lavora con noi
costo cappotto termico interno casa
Costo Cappotto Termico Interno
9 Agosto 2020
Ecologia e Risparmio
Ecologia e Risparmio: l’innovativo cappotto termico ecocompatibile  
12 Ottobre 2020

Isolamento Ecosostenibile

9 Settembre 2020
Categorie
  • Blog
Tags
Isolamento-Termico-Ecosostenibile

Vivere al meglio e in modo sano negli ambienti domestici e di lavoro è un desiderio comune, tuttavia il comfort abitativo è spesso minato da problemi come la presenza macchie di umidità e/o di muffa, il distacco degli intonaci e la percezione di ambienti molto freddi durante l’inverno o troppo caldi durante l’estate nonostante l’utilizzo di metodi di riscaldamento/ raffreddamento. Questi segnali testimoniano la necessità di intervenire sull’isolamento termico dell’edificio se ci si vuole prendere cura in modo adeguato della propria abitazione e del proprio benessere.

Isolamento-Termico-Ecosostenibile

Tra i vantaggi dell’isolamento termico c’è soprattutto l’ecosostenibilità

Isolare termicamente un’abitazione comporta molti vantaggi, innanzitutto in termini economici, come per esempio un evidente risparmio in bolletta, detrazioni fiscali, e un aumento di valore del fabbricato, ma non solo: a questi si aggiunge l’ecosostenibilità.

L’ecosostenibilità è un valore aggiunto per il tuo immobile: optare per una soluzione di isolamento ecosostenibile vuol dire considerare ogni edificio come parte integrante del nostro ecosistema, pertanto è fondamentale che questa pratica sia realizzata nel pieno rispetto dell’uomo e dell’ambiente.

L’isolamento ecosostenibile di Bioisolare

Noi di Bioisolare abbiamo creato sistemi per l’isolamento ecosostenibile partendo dalle materie prime con cui sono realizzati i nostri prodotti:
i nostri cappotti termici (Sistema Bioisolare C1 e C2) e i nostri sistemi di isolamento termico per sottotetto ed intercapedini (Sistema Bioisolare-S) sono naturali al 100%, traspirabili, antibatterici, biologicamente innocui e completamente riciclabili.

L’isolamento ecosostenibile Bioisolare, oltre ai già citati risparmi economici, assicura:

  • Risparmio energetico derivante dall’utilizzo ridotto dei sistemi di condizionamento e di riscaldamento. Conseguenza diretta di ciò è anche una riduzione di emissioni di gas CO2 nell’aria.
  • Salubrità degli ambienti interni e totale assenza di condense provocate da eccessiva umidità, scongiurando così la comparsa di macchie o la formazione di muffa sulle pareti (la muffa, oltre all’odore sgradevole può causare problemi alla salute, come allergie o irritazioni oculari o cutanee).
  • Comfort abitativo e benessere psico-fisico per gli abitanti dell’immobile.
Share
0

Potrebbero interessarti anche

6 Novembre 2022

Senti Questa! COP27 cosa c’è da sapere


Leggi di più
stop caro bollette
27 Ottobre 2022

Caro bollette, cosa fare? Risparmia fino al 40% nelle spese di riscaldamento.


Leggi di più
quanto si risparmia isolando casa
14 Dicembre 2020

Quanto si risparmia isolando la casa


Leggi di più

Bioisolare

Via Peuerbach 9 – 36034 Malo, Vicenza – Tel. 0445 581002, Mobile 334 8232628
Bioisolare è un marchio di Ramce snc – P.IVA 02923930248

 

Copyright 2018 Ramce snc – Informativa Cookie – Informativa Privacy

Isolamento Termico Casa  –  Coibentazione Tetto | Video Credits