
Chi siamo
Bioisolare
Isolamento all’avanguardia
Bioisolare si occupa di isolamento termico per intercapedini e sottotetti con materiali innovativi e naturali.
Bioisolare è una societá con 10 anni di esperienza. Si rivolge al mondo Edile e alla Bioedilizzia offrendo una varietá di servizi tra i quali lo studio dei dettagli e dei particolari costruttivi, la realizzazione degli interventi edilizi, l’assistenza al committente nella scelta dei materiali.
La societá ha tra le sue prioritá un’attenzione particolare alla bioedilizia e al settore del risparmio energetico, “ambiti” che, oltre a permettere di migliorare lo stile di vita e il risparmio in termini economici, permettono di affrontare la sfida di ogni paese nel contribuire all’abbattimento di sostanze inquinanti, come prescritto dal piano 20/20/20, cosí da affrontare e risolvere in modo serio le problematiche legate all’inquinamento ambientale
Nella ricerca di modalitá e materiali innovativi per affrontare queste sfide del nostro tempo, Bioisolare individua nel materiale AEROSILEX S un’opportunità per poter realizzare, in modo del tutto naturale, isolamenti termici su fabbricati giá esistenti o di nuova costruzione.
Nel 2014 la societá formalizza un contratto di fornitura esclusiva di materiale Aerosilex s con la ditta produttrice, la BASIC&CO.
Sviluppa inoltre una metodologia di posa del materiale in particolare nei sottotetti e nelle intercapedini delle abitazioni giá esistenti.)
Nel 2015 Bioisolare inizia ad imporsi nel mercato dell’edilizia pubblica e privata grazie alla promozione del prodotto mediante pubblicitá e stands fieristici.
La formula che propone Bioisolare al cliente è di un pacchetto “chiavi in mano” in modo da sollevare il committente da qualsiasi operazione necessaria per organizzare un intervento nella propria abitazione (scelta di perito, impresa, commercialista..)
Nello specifico offre:
- sopralluogo del sito su cui intervenire a cura di professionisti del settore
- individuazione del miglior intervento da proporre in rapporto qualitá-prezzo
- presentazione della documentazione necessaria (autorizzazioni, permessi comunali, notifiche..)
- posa del materiale
- redazione pratiche di detrazione fiscale (APE ENEA)