• Per Veneto, Friuli V. G. e Trentino A.A.
  • 334 8232628
Isolare e Coibentare Casa - LogoIsolare e Coibentare Casa - LogoIsolare e Coibentare Casa - LogoIsolare e Coibentare Casa - Logo
  • Soluzioni
    • Isolamento termico sottotetto e intercapedini “Sistema Bioisolare S”
    • Pannelli isolanti antimuffa e deumidificanti “Sistemi Bioisolare C”
    • Rasante Antimuffa “Sistema Bioisolare R”
  • Chi siamo
  • Realizzazioni
  • Calcola il risparmio
    • Calcola il risparmio per l’isolamento del tuo sottotetto
    • Calcola il risparmio per l’isolamento dei muri della tua casa
  • Blog
  • Recensioni
  • Contatti
  • Lavora con noi
Isolamento-Termico-Ecosostenibile
Isolamento Ecosostenibile
9 Settembre 2020
Soluzione Isolamento Sostenibile
Lo soluzione giusta: isolamento Ecosostenibile
12 Novembre 2020

Ecologia e Risparmio: l’innovativo cappotto termico ecocompatibile  

12 Ottobre 2020
Categorie
  • Blog
Tags
Ecologia e Risparmio

L’isolamento termico della casa o di un ambiente di lavoro è indubbiamente uno dei principali interventi se ci si vuole prendere cura della propria abitazione e assicurarsi un buon comfort abitativo, soprattutto se si tratta di edifici datati.
Un buon isolamento termico, infatti, permette di mantenere la temperatura interna dell’edificio il più possibile costante ed omogenea impedendo al calore di disperdersi verso l’esterno durante l’inverno o di entrare durante l’estate.

Ecologia e Risparmio
I vantaggi dell’isolamento termico: risparmio e rispetto per l’ambiente.

Isolare termicamente assicura svariati vantaggi, tra cui spiccano il risparmio economico (sia sui costi di riscaldamento/ raffreddamento, sia in termini di incentivi fiscali) e un minor impatto sull’ambiente.
Se si vive in una casa isolata, con dispersioni termiche ridotte, si sostengono spese di riscaldamento e di condizionamento meno onerose. I consumi energetici degli edifici si possono ridurre fino al 70-85% isolando le coperture e le pareti esterne degli stessi. Inoltre, si possono ottenere interessanti incentivi fiscali che contribuire a rendere ancora più conveniente ogni intervento di isolamento.
A questo si somma l’eco-sostenibilità: impiegare materiali ecologici negli interventi di isolamento termico è una responsabilità che deve essere assunta per tutelare noi esseri umani e l’ambiente in cui viviamo.

Il Cappotto termico ecocompatibile di Bioisolare

Ecco perché noi di Bioisolare abbiamo messo a punto una soluzione in grado di procurare i suddetti vantaggi: si tratta dell’innovativo cappotto termico ecocompatibile.
I nostri sistemi di isolamento tramite cappotto termico ecocompatibile rappresentano una scelta vincente, in quanto completamente eco-friendly e in grado di assicurare un risparmio economico certo e facilmente constatabile.

Perché optare per i cappotti termici ecocompatibili di Bioisolare?

Ideali per interventi di nuova costruzione, interventi di restauro, risanamento, e riqualificazione energetica delle strutture, i nostri cappotti termici ecocompatibili si distinguono perché:

  • Sono interamente realizzati con materiali ecologici senza aggiunta di sostanze nocive derivanti dal petrolio.
  • Sono traspiranti, antibatterici e presentano un’elevata capacità di assorbimento dell’umidità.
  • Sono completamente ignifughi (classe A1).
  • Sono riciclabili e biologicamente innocui.
  • Rispettano tutti i requisiti CAM per l’ambiente.
Share
0

Potrebbero interessarti anche

6 Novembre 2022

Senti Questa! COP27 cosa c’è da sapere


Leggi di più
stop caro bollette
27 Ottobre 2022

Caro bollette, cosa fare? Risparmia fino al 40% nelle spese di riscaldamento.


Leggi di più
quanto si risparmia isolando casa
14 Dicembre 2020

Quanto si risparmia isolando la casa


Leggi di più

Bioisolare

Via Peuerbach 9 – 36034 Malo, Vicenza – Tel. 0445 581002, Mobile 334 8232628
Bioisolare è un marchio di Ramce snc – P.IVA 02923930248

 

Copyright 2018 Ramce snc – Informativa Cookie – Informativa Privacy

Isolamento Termico Casa  –  Coibentazione Tetto | Video Credits